Lo stato dell’arte in endodonzia: tecniche e attrezzature innovative.
- smarcoli
- 25 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 mag 2024
Varese
Sabato, 25 maggio 2024
I Palazzi -Palace Grand Hotel
Sede

Il ritrattamento endodontico
Questa relazione analizzerà i ritrattamenti endodontici ortogradi, per quanto riguarda sia le indicazioni che la prognosi.
Si valuteranno le varie fasi del ritrattamento ortogrado che ha buone percentuali di successo grazie anche all’avvento del microscopio operatorio e degli ultrasuoni che l’hanno enormemente facilitato. Importante è un corretto accesso della camera, che spesso impedisce di visualizzare tutti gli imbocchi canalari. I canali dimenticati e l’abnorme rimozione di tessuto dentale nel tentativo di reperirli sono spesso il motivo di un fallimento endodontico.
Altra necessità per poter accedere ai canali è l’eliminazione degli ostacoli (quali perni, viti o strumenti fratturati); con una corretta tecnica buona parte di questi impedimenti si possono
rimuovere.
Gli incidenti quali le perforazioni apicali hanno ormai una prognosi decisamente favorevole grazie all’utilizzo prima di MTA ed ora di biodentine.
Si analizzeranno infine le tecniche di preparazione ed otturazione del canale, per finalizzare l’intervento.
Коментарі